Zahir Irfan è un nome di origine araba, che significa "evidente" o "chiaro". Deriva dall'aggettivo zahir, che descrive qualcosa di visibile e chiaramente riconoscibile.
Il nome Zahir è molto diffuso nella cultura islamica e viene spesso dato ai bambini maschi in segno di buon auspicio per una vita di chiarezza e luminosità. Nella tradizione islamica, il concetto di "zahir" si riferisce anche alla parte visibile della religione, quella che può essere compresa e praticata da tutti, a differenza dell'"batin", la parte nascosta e spirituale.
Non ci sono molti dati storici sul nome Zahir Irfan in particolare, ma sappiamo che il nome Zahir è stato portato da numerose figure importanti nella storia islamica. Ad esempio, il famoso teologo musulmano Ibn Hazm aveva un figlio di nome Zahir, mentre il poeta persiano Saadi scrisse una poesia intitolata "Il giardino di Zahir" in onore di un amico di nome Zahir.
In sintesi, Zahir Irfan è un nome di origine araba che significa "evidente" o "chiaro". È un nome molto diffuso nella cultura islamica e simboleggia chiarezza e luminosità. Anche se non ci sono molti dati storici sul nome in particolare, sappiamo che è stato portato da numerose figure importanti nella storia islamica.
Il nome Zahir Irfan è stato scelto per soli due bambini in Italia nel 2023, secondo le statistiche più recenti del Ministero della Salute italiano. Questi dati mostrano che questo nome è relativamente poco comune rispetto ad altri nomi popolari come Francesco o Sofia, ma ogni bambino con questo nome porta un pizzico di unicità. È importante ricordare che scegliere un nome per il proprio figlio è una decisione personale e che ogni nome ha il suo valore e significato, indipendentemente dalla sua frequenza di utilizzo. In totale, dal 2015 al 2023, ci sono state solo due nascite con il nome Zahir Irfan in Italia.